Questo è un super mini post dedicato a questa ciambellona, effettivamente buona, nonostante le mie aspettative e le raccomandazioni dalla parte di proprietario della ricetta base. Insomma nun me fido :) Ora si.
Due, la glassa sopra, l'hanno paragonata a Alpenliebe, ma è la solita crema al caramello (zucchero noce di burro e panna)
Nel titolo ho scritto che è un mini post.... ergo devo concludere... Ecco sotto la ricettina per una goduriosa ciambella... perfetta per la colazione (maddai!)
Ricettina liberamente e sfacciatamente ispirata by Passioncooking.
Ingredienti per una ciambella (se la volete alta moltiplicate le dosi per 1,5 se la forma è enorme come la mia (standard modello Coop) se no anche così è deliziosa.
150 gr burro
300 gr zucchero
3 uova
180 ml latte
300 gr farina
1/2 bustina di lievito (nella originale c'era scritto 1 bustina, ma è troppo per una ciambella piccuina così :) )
1/2 cucchiaino di sale
3 mele golden
Per glassare
1/2 bicchiere di zucchero
1/2 noci di burro (credo 30 gr al massimo)
e 100 ml circa di panna dipende quanto volete deluirla

Ora pulite le mele, levate il torsolo, sbucciateli e tagliate a cubetti.
Versate il composto nella teglia imburrata e infarinata e poi cospargete di cubetti di mele.
Cuocete a forno preriscaldato 180 ° per 30 o più minuti. Essendo le mele umide ho fatto cuocere finché non si è colorata un po' la superficie.
Sfornate e lasciate raffreddare. Nel frattempo preparate la cremina al caramello. Sciogliendo nella padella antiaderente lo zucchero, poi frustando il caramello con le noci di burro e poi panna. Versate finché la crema è calda e liquida sulla ciambella.
Potete mangiarla senza aspettare... oppure aspettare il giorno dopo che diventa ancora più buona!
Buona colazione Luigi!
Commenti